CALENDARIO EVENTI IN FRANCIACORTA 2023

Hai mai pensato di unire ad un giro in una cantina della Franciacorta una delle tante attività possibili sul territorio, tra Franciacorta e lago d’Iseo?

A seguire un elenco delle attività in calendario per vivere la Franciacorta non solo dal punto di vista gastronomico, ma anche sportivo e naturalistico.

Idee insolite, una scelta di attività che ci avete richiesto con più interesse negli anni passati a cui abbiamo dato una forma nuova di giornate evento. Puoi trovare dal pic-nic al bike tour, dal wine-trekking sulle colline della Franciacorta, alle lezioni di yoga, fino alla passeggiata a cavallo.

Vuoi informazioni aggiuntive?

Le giornate sono ideali per una coppia alla ricerca di un’attività particolare, o per un piccolo gruppo che vuole ricordare la giornata, un addio al nubilato o celibato, ad esempio.

Siamo riusciti ad inserire un’ampia gamma di strutture e partner sul territorio per farti raccontare la storia e la visione sia dal piccolo produttore che dalla grande azienda.

Prima di presentarti l’elenco delle attività ti informiamo che offriamo particolari scontistiche a chi ci sceglierà di trascorrere più di un weekend in Franciacorta. Riserviamo uno sconto del 10% sulla prenotazione di una seconda giornata evento e del 15% sulla terza giornata evento!

Eventi 2023 in Franciacorta.

Capodanno 2024 in Franciacorta
30-31 dicembre 1 gennaio

Guarda tutte le offerte per trascorrere il Capodanno 2024 in Franciacorta
Capodanno

FOOD | WINE 

COMPILA IL FORM

con i tuoi dati, la data di tuo interesse
e la tipologia di gruppo

    Per quale data sei interessato?

    In quante persone parteciperete al tour?

    Ti piace una proposta e vorresti organizzarla per il tuo gruppo di amici in una data specifica?

    Come ci hai trovato?*
    GoogleInstagramFacebookTik Tok/YoutubePassaparolaaltro

    Il sottoscritto, presa visione dell'Informativa sul Trattamento dei Dati, presta il proprio consenso per l'iscrizione alla mailing list. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia il rifiuto comporta l'impossibilità di ottenere il servizio relativo.

    Eventi passati

    – Ore 10.00 alla Metro San Faustino incontro con artista. Visita alla chiesa di San Fasutino e Giovita, patroni bresciani, dove ci sono alcune opere restaurate da lei.
    Poi spostamento per il laboratorio dei colori nella bottega del restauro e attività dove puoi creare la tua tavolozza e divertirti realizzando opere d’arte.

    – Ore 15.30 visita ai locali di produzione del Birrificio Artigianale Riversa dove scoprire i loro segreti.

    – Ore 16.30 visita in cantina enologica sul Monte Netto: Tenuta la Vigna. 
    Dopo la visita degustazione di due birre e quattro vini con un piccolo accompagnamento gastronomico.

    – Ore 19.00 cena alla Pastorella dove ti aspetta un menù degustazione pizze fatte in forno a legna con ingredienti del territorio e bevande in abbinamento.

    *se vuoi arricchire maggiormente l’offerta ti proponiamo una notte in Franciacorta e la visita a una cantina domenica mattina dove degustare vino Franciacorta DOCG. Leggi qui la proposta!

    € 125 a persona

    – Ore 10.30 visita in cantina biologica rinomata della Franciacorta dove potrai vedere dall’alto i locali di produzione, camminare tra le botti e degustare tre calici di Franciacorta DOCG

    – Pranzo in ristorante tipico con menù degustazione del territorio e bevande in abbinamento: due portate, dolce, acqua, caffè e una calice di Franciacorta

    – Ore 16.30 visita in cantina biologica a conduzione familiare presente sul territorio dagli anni ’60 dove potrai assaggiare tre calici di Franciacorta DOCG che definiscono lo stile e l’anima della cantina

    *ti consigliamo tra il pranzo e la visita del pomeriggio di fare un salto all’Outlet Franciacorta che si trova vicino al ristorante per 

    **se vuoi arricchire l’offerta soggiornando una notte in Franciacorta segnalo nelle note durante la prenotazione

    € 108 a persona

    – Ore 9.00 ritrovo a Iseo con la guida e partenza per il bike tour condiviso. Pedala tra vigneti e strade secondarie passando in paesaggi naturali incantevoli e arrivando in punti panoramici.
    Ci saranno le mountain bike ma se lo desideri puoi chiedere una e-bike.

    – Stop in cantina per visita e degustazione guidata di due vini. Ti verrà spiegato il metodo per produrre il vino Franciacorta e puoi dopo ritrovare tutte le caratteristiche nel calice.

    – Ore 12.30 rientro a Iseo dove lasciare la bici.

    – Ore 13.00 pranzo in osteria con menù tradizionale: 3 portate, acqua, caffè e un calice di vino.

    € 105 a persona

    – Ore 10.00 appuntamento alla Metro San Faustino per incontro con artista che ti porterà a vedere alcune opere restaurate nella chiesa di San Fasutino e Giovita.
    Poi insieme a lei spostamento nel laboratorio di restauro e attività con i colori in cui creerai la tua palette e potrai divertirti a realizzare opere d’arte

    – Ore 15.30 visita al Birrificio Artigianale Riversa dove scoprirai la storia e il metodo di produzione della birra

    – Ore 16.30 visita alla cantina Tenuta la Vigna. La visita inizia nei vigneti dove scoprirai l’attenzione la cura che questa realtà dedica alla sua terra.
    Dopo la visita ti sposterai in sala degustazione per provare due birre e quattro vini con un piccolo accompagnamento gastronomico

    – Ore 19.00 cena alla Pizzeria la Pastorella dove ti aspetta un menù degustazione pizze con prodotti del territorio selezionati apposta per l’occasione e bevande in abbinamento.

    € 125 a persona

    – Ore 10.00 visita guidata in cantina boutique con degustazione di due calici e abbinamento con la pinsa

    – Ore 12.00 visita in cantina a conduzione familiare e pic nic con cestino di prodotti di stagione tra le vigne della cantina

    Scopri il pacchetto speciale al link

    – Ore 10.00 visita a una piccola cantina con degustazione di due calici e una sfiziosa pinsa

    – Ore 12.30 cheese-nic con abbinamento di due calici Franciacorta

    – Ore 14.30 visita in una cantina rinnovata e moderna con degustazione di due calici e abbinamento food a tua sceltra tra tre opzioni: sushi, burger o tagliere di salumi

    Scopri il pacchetto speciale al link

    Scegli la giornata di Sabato 9 o Domenica 10 Settembre per vivere una giornata di pacchetto giornaliero per “Anteprima del Festival Franciacorta”.
    Ecco il programma delle due giornate

    -Ore 10.00 – La giornata ha inizio con la visita ad una rinomata cantina: passeggiata nel vigneto, spiegazione delle fasi di lavorazione e degustazione speciale sul loggiato della cantina. Verranno serviti in degustazione tre vini di cui il Brut, un Millesimato e una Riserva.

    -Ore 12.00 – Pic-nic nell’orto con prodotti di stagione, servito in cassettina in legno. Azienda agricola a tutto tondo, con produzione di vino Franciacorta e verdure bio, a disposizione in struttura tavoloni, cuscini in giardino, amache nel boschetto per un pranzo rilassante. Si termina con la visita nella piccola cantina.

    -Ore 15.00 – Ultima visita della giornata ad una cantina di nicchia. Ambiente moderno, un esterno curato e prodotti di alta qualità per terminare al meglio la giornata.

    -Ore 16.30 – termine delle attività

    – Sabato 12: visita in cantina rinomata della Franciacorta, check-in in agriturismo e cena con menù tre portate e bevande abbinate

    – Domenica 13: gita libera a Montisola con biglietti prenotati per il traghetto durante la mattinata e bike tour serale con stop in cantina e per un aperitivo rinforzato

    – Lunedì 14: libero per visitare le città vicine di Brescia e Bergamo

    *possibilità di inizio tour 13/08 e fine 15/08 

     

    Scopri il pacchetto al link

    – Ore 16.30 visita di cantina rinomata che pone l’accento sul rispetto della terra e della tradizione e degustazione di tre vini di loro produzione.

    – Ore 19.00 partenza da Iseo per il Tour del lago in barca con aperitivo a bordo composto da calice di Franciacorta e stuzzichini.

    €78 a persona

    – Ore 16.15 ritrovo in Franciacorta in una cantina a conduzione familiare e partenza per il Wine Tour. Durante la passeggiata ti fermerai in tre punti differenti della cantina e del vigneto per degustare i vini di loro produzione. 

    – Ore 19.30 visita della cantina

    – Ore 20.00 cena dove il menù prevede:

    Risotto al Franciacorta Brut
    Grigliata mista con contorno di verdure
    2 calici in abbinamento, acqua e caffè. 

    €88 a persona

    – Ore 14.30 visita di una cantina simbolo della Franciacorta. La visita è affascinante e ti permette di passare attraverso le cantine storiche per scoprire tutta la tradizione che sta dietro a una bottiglia di Franciacorta. Al termine della visita ti aspetta la degustazione di 3 calici con accompagnamento di grissini artigianali.

    – Ore 17.40 evento JAZZ & WINE in una piccola cantina a conduzione familiare.
    L’evento inizia con la visita alla cantina e ai suoi luoghi di produzione con la spiegazione del metodo e del territorio che caratterizzano il vino Franciacorta. Poi a seguire aperitivo con musica jazz dal vivo.
    L’aperitivo comprende:

    Tagliere di salumi e formaggi
    Risotto mantecato al Franciacorta
    una bottiglia di Franciacorta Brut o Satèn ogni 2 persone. 

    €87 a persona

    – Ore 15.00 visita di una cantina della Franciacorta dove scoprirete i trucchi, la storia e il metodo che sta dietro alla produzione di questo vino e finirete la visita con la degustazione di due vini.

    – Ore 18.00 partenza da Iseo per il Tour del lago in barca dove potrai goderti la vista panoramica e un aperitivo con Franciacorta e stuzzichini, per un tour che dura due ore.

    €75 a persona

    – Ore 10.30 visita ad azienda a conduzione familiare che si dedica alla produzione di Franciacorta e Curtefranca con passione. La degustazione prevede tre vini di loro produzione con piccolo accompagnamento.

    – Pranzo in agriturismo con menù hamburger che prevede:

    Agriburger
    Patatine fritte
    Acqua, un calice di vino rosso e caffè

    – Ore 15.30 incontro con l’istruttore e conoscenza con i cavalli per poi partire per una passeggiata di un’ora tra i vigneti e i boschetti della Franciacorta. 

    €95 a persona

    Scopri il pacchetto speciale al link

    – Ore 11.00 visita presso cantina storica a conduzione familiare con degustazione di 3 vini

    – Pranzo in un cascinale restrutturanto che conserva la tradizione della famiglia e del territorio con amore e semplicità.

    – Ore 15.30 partenza da Iseo per il Tour delle Isole con motoscafo e aperitivo a bordo con rientro alle 17.30 circa per poter avere il tempo di rilassarsi e godersi il panorama. 

    €118 a persona

    – Ore 9.00 ritrovo a Iseo, incontro con la guida e ritiro delle biciclette. Partenza alle 9.30 per un giro ad anello che prevede la fermata in una cantina della Franciacorta con visita dei locali di produzione e degustazione di vini.

    – Rientro a Iseo alle ore 12.30 con pranzo in ristorante nel cuore della Franciacorta con menù degustazione del territorio che prevede due portate, dolce, acqua, caffè e un calice di vino Franciacorta DOCG a persona. 

    €105 a persona

    Scopri il pacchetto speciale al link

    – Ore 14.00 ritrovo presso una cantina ai piedi del Monte Orfano e partenza per il trekking con anche breve spostamento in minivan.
    3 ore di camminata di livello medio, 8km circa, dislivello 400 m

    – Ore 17.30 rientro in cantina per la visita guidata e la degustazione di 3 vini Franciacorta DOCG

    – Per finire cena nel ristorante della cantina con menù degustazione e un calice di vino a persona

    Magatello di vitello con salsa tonnata ed insalatina
    Risotto al Franciacorta Brut
    Filettino di maiale pancettato con il suo fondo di cottura e purè di patate
    Pannacotta con marmellata fatta in casa

    Acqua, Calice di Franciacorta e Caffè espresso

    €90 a persona

    Scopri il pacchetto speciale al link 

    – Ore 10.30 passeggiata a cavallo della durata di un’ora con istruttore

    – pranzo con menù burger in agriturismo che prevede:

    Agriburgher
    Patatine
    Acqua, un calice di rosso, caffè

    – Ore 15.00 visita in rinomata cantina collocata in collina con vista panoramica. La degustazione prevede 2 vini Franciacorta DOCG e un calice di Merlot del Sebino.

    €98 a persona

    – Ore 10.30 visita in una cantina intima, moderna e caratterizzata da uno stile leggiadro e fresco con degustazione di 2 vini Franciacorta DOCG accompagnati da scaglie di grana e grissini.

    – Pranzo presso un ristorante immerso nei vigneti della Franciacorta con proposta di menù della tradizione composta da due portate, dolce acqua e calice di vino.

    – Ore 15.00 visita in una rinomata cantina a regime biologico con degustazione di 2 vini Franciacorta DOCG e un vino rosso Curtefranca DOC.

    €108 a persona

    – Ore 9.30 ritrovo presso una cantina ai piedi del Monte Orfano e partenza per il trekking.
    3 ore di camminata di livello medio, 8km circa, dislivello 400 m

    – pranzo presso la cantina circondata dai vigneti con degustazione di 2 tipologie di vino

    Culaccia, burrata e pomodorino confit e in abbinamento Franciacorta
    Risotto al Franciacorta in abbinamento a Franciacorta Millesimato
    Dolce artigianale

    – ore 14.30 visita guidata in cantina 

    €80 a persona

    – Arrivo alle ore 10.00 a Iseo e incontro con la guida e visita del borgo storico.

    – Ore 11.50 partenza con il Treno dei Sapori in direzione di Pisogne.

    – Alle 12.30 all’aperitivo di benvenuto e a seguire menù degustazione con 4 portate, due calici di vino Franciacorta e bevande incluse.

    Qui seguirà la visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve alla scoperta degli affreschi dell’artista Girolamo Romanino.

    – Alle ore 14.30 ripartenza del Treno dei Sapori alla volta di Sulzano dove si andrà al molo per aspettare il battello per Montisola.

    Trasferimento sull’isola e visita guidata del caratteristico borgo di Peschiera Maraglio.

    – Ore 17.30 partenza da Montisola e rientro a Iseo alle ore 18.00.

    €70 a persona

    Scopri il pacchetto speciale al link

    A SEGUIRE I PACCHETTI SEMPRE DISPONIBILI

    Weekend immacolata

    08 Dic 2023 - 10 Dic 2023
  • Soggiorno di due notti in agriturismo con prima colazione.
  • Ticket Treno dei Sapori (assicurazione inclusa)
  • Servizio catering e menù a bordo del Treno dei Sapori (pranzo)
  • Servizio guida per l’intera giornata
  • Visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve
  • Escursione a Monte Isola comprensiva di ticket battello
  • Visita di una rinomata cantina di Franciacorta
  • Visita di una piccola cantina di Franciacorta
  • Degustazione di 5 vini Franciacorta DOCG in totale tra le due cantine
  • Una cena con menù tradizionale e bevande abbinate
  • Book Now!
    da € 309 per persona

    Tour esperienziale di un week-end in Franciacorta

    3 giorni
    • Due notti in agriturismo, in camera matrimoniale, con colazione.
    • Una cena con menù degustazione e bevande incluse.
    • Un pranzo con menù tradizionale e bevande incluse.
    • Un aperitivo al tramonto.
    • Un'attività a scelta tra: passeggiata a cavallo - tour condiviso in bicicletta di mezza giornata - visita con degustazione in una rinomata cantina.
    • Visita di una medio-piccola cantina di Franciacorta.
    • Degustazione di vini Franciacorta DOCG.
    • Assistenza agenzia.
    Book Now!
    € 297 per persona
    12