Un tour di due giorni in cui unire la Franciacorta
con la vicina città di Brescia!
Un tour di gruppo dove uniamo l’enogastronomia della Franciacorta con i prodotti tipici e il vino, la storia, l’arte e la cultura della città di Brescia, che vedrai saprà stupirti!
Brescia è solo città industriale del tondino?
Brescia negli ultimi anni ha saputo trasformarsi e cambiare il suo appeal. Oggi si mostra una nuova “primavera culturale”, con un’ampia proposta di offerte.
Il pacchetto comprende:
- Pranzo in ristorante tipico nel centro di Brescia
- Visita con guida turistica della città di Brescia e del Museo Santa Giulia
- Cena in hotel con menù completo
- Soggiorno in hotel 4**** in camera matrimoniale/twin in b&b
- Visita di una cantina di Franciacorta con Sommelier e degustazione di un vino Franciacorta
- Pranzo nell’agriturismo annesso alla cantina con menù completo 4 portate, abbinato ai vini Curtefranca di produzione
- Assistenza agenzia
Cosa puoi vedere in un giro turistico alla scoperta di Brescia?

La visita del centro della città comprende un intrecciarsi di diversi periodi storici: le vedute Romane, i tesori dei Longobardi, il rinascimento e il moderno che si legano con grande armonia.
Nel centro storico possiamo ammirare:
- le tre piazze principali, ognuna con il proprio stile: piazza Duomo, piazza Loggia, piazza Vittoria;
- il tempio Capitolino, affacciato su piazza del Foro, cuore dell’antica Brixia romana. In questa ambientazione ricca di fascino verrà posta anche la Vittoria Alata, statua di bronzo del I sec. d.C., di grande fattura, che porta con sè una forta carica simbolica per la città;
- il complesso di Santa Giulia, patrimonio Unesco, sede dell’omonimo museo, che custodisce la celebre “Croce di Re Desiderio“
- la nuova Pinacoteca Tosio Martinengo, dove sono esposte pregevoli opere di autori bresciani, ma anche alcuni capolavori di artisti rinomati.
- il castello di Brescia, fortezza di epoca medioevale, sul monte Cidneo, a pochi passi dalle piazze della città, con il vigneto cittadino urbano Pusterla che è più esteso d’Europa.
- il popolare quartiere Carmine, oggi sede di locali di tendenza e artisti emergenti, dove si trova C.A.R.M.E. “congegno di produzione culturale, luogo di informazione, educazione e sensibilizzazione sulla cultura contemporanea”.
Ok, ti abbiamo detto cosa puoi vedere a Brescia, ora di seguito il dettaglio del pacchetto e dei servizi compresi.
Programma del tour:
GIORNO 1
L’arrivo a Brescia è previsto verso le ore 11.30
Pranzo in ristorante tipico nel centro della città con menù completo con:
antipasto con salumi locali,
casoncelli alla bresciana,
manzo all’olio,
dessert e vino locale
Alle ore 14.30 l’incontro con la guida al ristorante
e durante il pomeriggio la visita guidata della città che comprende una parte del programma visto sopra
Ore 17.30 rientro verso l’hotel, posto nel centro cittadino o poca distanza
Check-in in hotel 4****, in camera matrimoniale/twin/singola/tripla con servizi privati
Cena in hotel con menù completo, bevande abbinate.
GIORNO 2
Prima colazione in hotel e check-out
Visita di un palazzo storico o monastero della Franciacorta.
Al termine, trasferimento in cantina, per visita dell’azienda agricola,
a cui segue una degustazione e un pranzo quattro portate bevande incluse.
Ore 15.30 termine dei servizi e rientro.
Il tour è pensato per un gruppo di minimo 20 partecipanti.
Il trasporto non è incluso.
Possiamo estendere il pacchetto e proporti anche servizi ulteriori:
- una giornata sul lago di Garda – (es. Sirmione, visita in cantina, degustazione di olio)
- un pomeriggio sul lago d’Iseo con la visita di Montisola – (es. navigazione sul lago, guida a Montisola)
- una giornata in Valle Camonica – (es. visita al parco delle incisioni rupestri, il borgo medioevale di Breno)
LEGGI LE RECENSIONI SU