Sei un appassionato di enogastronomia e di degustazioni nelle cantine?
il vino Franciacorta DOCG, i casoncelli bresciani e il manzo all’olio di Rovato.
Nel pacchetto è incluso:
Una giornata all’insegna della Franciacorta, terra ricca di fascino e di prodotti tipici.
L’arrivo in Franciacorta è previsto verso le ore 10.30.
Durante la mattina visiterai una piccola cantina della Franciacorta, con la visita alle sale di affinamento con le pupitres e la barricaia.
L’enologo ti descriverà il metodo di produzione del Franciacorta e seguirà la degustazione in cantina di due vini Franciacorta.
La visita della cantina con la degustazione ha una durata di circa un’ora e trenta.
Terminata la visita c’è un breve trasferimento in agriturismo o trattoria per il pranzo gusterai un menù tre portate tipico della Franciacorta con i casoncelli alla bresciana e il manzo all’olio tipico di Rovato.
Il menù è comprensivo di acqua, caffè e un calice di vino a persona.
Nel primo pomeriggio, verso le ore 14.30, con una guida autorizzata, visiterai un sito di importanza storica come il castello di Bornato o un palazzo antico o il monastero di San Pietro in Lamosa.
La durata della visita è di circa un’ora.
Il pomeriggio prosegue con una passeggiata libera ad Iseo e Montisola dove potrai provare le sardine essiccate del lago d’Iseo, presidio slow food e visitare il museo della rete.
Il rientro da Montisola è libero, potrai prendere uno dei traghetti che partono dall’imbarcadero di Peschiera Maraglio ogni 10 minuti circa.
il tour della tradizione è valido i giorni festivi da marzo a novembre.
In altre date proporremo l’alternativa al palazzo storico con una seconda piccola cantina o una distilleria, o pranzo invece che in agriturismo in ristorante.
Il pacchetto proposto prevede trasferimenti con mezzo proprio, i transfer non sono inclusi.