Un week end per scoprire e vivere il territorio della Franciacorta: l’enogastronomia, la natura, lo sport e la cultura.
Sei un appassionato di enogastronomia e vuoi vivere un week-end in Franciacorta?
Ti proponiamo un week-end in Franciacorta (due notti) per vivere appieno il territorio: l’enogastronomia, la natura, lo sport e la cultura.
Arrivo in Franciacorta nel primo pomeriggio e il check-in in agriturismo/b&b.
Nel pomeriggio visiterai una piccola cantina della Franciacorta, a conduzione familiare, dove ti verrà spiegato il metodo Franciacorta e verrai guidato in una degustazione di due prodotti dell’azienda abbinati a scaglie di grana e salame.
A seguire avrai tempo libero a disposizione per una passeggiata alle torbiere del Sebino o per una camminata nei vigneti o per acquisti all’outlet Franciacorta.
Rientro in agriturismo nel tardo pomeriggio e cena di benvenuto con un menù tradizionale (menù 3 portate, bevande incluse).
Dopo la colazione, proponiamo la mattinata libera per la visita di Montisola. Da Iseo o Sulzano parte il traghetto per Montisola: potrai esplorare l’isola a piedi o in bicicletta, fare il giro dell’isola (circa 10 km) con possibilità di stop e relax in una dei punti panoramici dell’isola. Per pranzo (libero) potrai assaggiare alcuni dei piatti tradizionali dell’isola: dalla sardina essiccata, presidio slow food, il pesce di lago e il tipico salame di Montisola.
Nel pomeriggio godrai della visita di una distilleria artigianale, con la guida vedrai la zona degli alambicchi, la zona di lavorazione e la zona della bottaia. Al termine della visita ci sarà una degustazione di distillati abbinati a pasticceria secca.
Rientro in agriturismo e a seguire cena libera (non compresa nel pacchetto)
Colazione in struttura e dopo il check out, nella mattina è programmata la visita di un castello medioevale con la guida.
Termine delle attività